


Sono stati circa 400, da tantissime città italiane (Cassano Magnago, Cesara, Loano, Mergozzo, Milano, Omegna, Ornavasso, Perano, Ramate, Roveleto di Cadeo, San Martino di Lupari, Seregno, Silvano d’Orba, Verla di Giovo,…) ad aver partecipato al concorso “100+1 manifesti nella città di Gianni Rodari”, promosso dal nostro Parco. GRAZIE DAVVERO A TUTTI!
Dopo un’attenta valutazione da parte dei giurati vi presentiamo i nomi dei vincitori di ogni categoria, che si sono aggiudicati un laboratorio per tutta la classe con i nostri animatori:
– Categoria SCUOLA DELL’INFANZIA
Vincitore: Gruppo grandi – Scuola dell’infanzia di Ramate (VB)
– Categoria SCUOLA PRIMARIA
I-III-IV plesso Silvano d’Orba dell’Istituto Comprensivo di Molare – (AL)
– Categoria SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Evan Ferrazzo – Scuola secondaria di primo grado di Cassano Magnago (VA)
La giuria ha poi ritenuto di attribuire una menzione speciale per l’originalità dell’interpretazione del tema alla
Sezione blu – Scuola dell’infanzia “Bialetti” di Omegna (VB)
COMPLIMENTI AI VINCITORI!!!
Un plauso particolare ai seguenti ragazzi, i cui elaborati pur non avendo raggiunto il primo posto nella propria categoria, hanno particolamente incontrato il favore della giuria:
o Filippo e Beatrice Rossetti Scuola secondaria di primo grado di Perano (CH)
o Irene Anselmi Scuola secondaria di primo grado di Cassano Magnago (VA)
o Sezione Stella – Scuola dell’infanzia Memmi (MI)
o Valentina Dicati secondaria di primo grado di Cassano Magnago (VA)
o I e V – IC Loano Boissano (SV)
o III A e B della scuola primaria di Giovo – IC Cembra (TN)
NON RESTA CHE AUGURARE A TUTTI DI INCONTRARCI SUL LAGO DI RODARI: il Parco, con ludoteca, laboratori, spazi al chiuso e all’aperto e soprattutto il nuovo Museo Rodari vi aspettano e sui muri troverete…100+1 manifesti nella città di Gianni Rodari!