
Corso di formazione On-line | Gianni Rodari, storie da vivere all’aperto
28-29-30 luglio 2020
Da “Una storia, tante storie” a fiabe da esplorare e percorsi narrativi per una didattica pensata all’aperto.
Percorso di formazione on-line 0-11 rivolto a educatori (nidi e infanzia), maestre, bibliotecari, librai ed operatori culturali.
PROGRAMMA:
1° Incontro: “Una storia, tante storie” (al chiuso e all’aperto).
Introduzione su Rodari, il suo linguaggio, il suo stile narrativo.
I suoi percorsi poetici e letterari, i contesti delle sue storie, gli spazi e i paesaggi in cui ambienta i racconti. A cura del Prof. Pino Boero.
2° Incontro: Storie 0-4 anni di Gianni Rodari da vivere all’aperto.
Una didattica pensata attorno al bambino, da vivere in una passeggiata a casa e in giardino. Significati educativi, modalità ed esperienze per piccini e grandi.
A cura di Maria Cannata, esperta letteratura per l’infanzia 0-6 su Rodari, autrice e curatrice di collane per Babalibri e Curci Young.
3° Incontro: In cielo e in terra, percorsi narrativi per ragazzi dai 3 agli 11 anni.
Metodologia progettuale delle proposte all’aria aperta del Parco della Fantasia “Gianni Rodari” e workshop operativo per i partecipanti. A cura dello staff del Parco della Fantasia.
DATE:
• Martedì 28 luglio 2020 ore 16 – 18 con Prof. Pino Boero
• Mercoledì 29 luglio 2020 ore 16 – 19 con Maria Cannata
• Giovedì 30 luglio 2020 ore 16 – 19 con Alberto Poletti
DETTAGLI:
Ai partecipanti sarà rilasciata una bibliografia ragionata e, su richiesta degli interessati, un attestato di partecipazione.
Il costo del percorso è di € 30 per partecipante. La proposta nasce dall’idea e dalla consapevolezza delle attuali esigenze educative, dal desiderio di rispondere da una parte con un contributo simbolico e dall’altra con proposte di alta qualità per dar vita ad una pedagogia aperta e ben consolidata, con il pensiero pedagogico di Gianni Rodari.
Info e prenotazioni
tel: 0323 887233
mail: info@rodariparcofantasia.it