Skip to main content

100 + 1 immagini e testi fantastici per tappezzare le vie urbane di colori e parole, 100 + 1 come gli anni trascorsi dalla nascita dello scrittore cusiano fortemente legato al territorio e alla sua gente.

La fine del 2020 ha rappresentato per la Fondazione Museo Arti e Industria di Omegna e per tutta la città cusiana la chiusura delle festività per il centenario dalla nascita di Gianni Rodari. È stato un anno vissuto con grande impegno e molta passione nonostante la pandemia, cercando di portare a termine il maggior numero di obiettivi e iniziative programmati nel rispetto delle normative vigenti. A dire il vero però nessuno di noi è pienamente soddisfatto: parte di tutto ciò che era stato pensato, progettato e già creato non ha potuto essere messo in pratica e molte iniziative sono state stravolte o addirittura cancellate. È così che già a suo tempo tra gli addetti ai lavori ha iniziato a circolare una parola bizzarra, che tanto sarebbe piaciuta al nostro Gianni: il RI-CENTENARIO! Ed ecco fatto! Un nuovo anno accoglierà iniziative ed eventi dedicati allo scrittore di libri per l’infanzia più famoso in Italia e nel mondo, coinvolgendo piccoli e grandi attraverso un unico fattore comune: la CREATIVITÀ.

Tutte le info sul regolamento: Regolamento 100+1 manifesti

Tutte le info per la compilazione del bando: Modulo compilazione bando 100+1 manifesti