Proposte didattiche

“Tutti gli usi della parola a tutti” mi sembra un buon motto, dal bel suono democratico. Non perché tutti siano artisti, ma perché nessuno sia schiavo.

Gianni Rodari, Grammatica della Fantasia, 1973, Einaudi Editore

Per gli animatori del Parco è entusiasmante proporre esercizi di libertà agli studenti. Per questo, ogni anno, forniamo agli insegnanti un catalogo di proposte da realizzare a scuola o direttamente al Parco, in presenza o on line: passeggiate narrative, laboratori ludolinguistici, sperimentazioni teatrali e tanto altro diventano percorsi divertenti e pieni di senso in cui scoprire il prorompente potere della fantasia e della creatività. 

I gruppi classe lavoreranno sull’autoefficacia e sull’autostima del singolo, quanto sulle competenze del lavoro in squadra, rafforzando le risorse cognitive e psicologiche con la leggerezza del gioco e del metodo rodariano. 

In allegato trovate il catalogo dell’anno in corso!

Per informazioni e prenotazioni, lo staff multidisciplinare rimane a disposizione: scuole@rodariparcofantasia.it / 0323.887233

Proposte di Formazione

Lo staff del Parco è spesso chiamato a proporre corsi di formazione per docenti, bibliotecari, educatori e operatori del settore infanzia: in queste occasioni si tende ad equilibrare al meglio la parte di approfondimento dell’opera e del pensiero di Gianni Rodari con la dimensione applicativa nel contesto classe/gruppo.  

La prima parte prevede l’intervento di figure di alto rilievo nel mondo della pedagogia e della letteratura per l’infanzia a partire dal Vicepresidente del Parco prof. Pino Boero; la seconda si basa sulle riflessioni pedagogico didattiche elaborate nel corso degli anni dagli animatori del Parco della Fantasia e riportate nel documento “Fondamenti di pedagogia rodariana” (che trovate nella sezione dedicata alla “metodologia rodariana”). 

Per ulteriori informazioni, per le prenotazioni ai corsi già organizzati e per organizzare nuovi corsi con gli operatori del Parco: scuole@rodariparcofantasia.it / 0323.887233

Per i corsisti interessati a testi o altro materiale utilizzato durante i corsi: bookshop del Parco forumshopomegna@gmail.com / 0323.866141