Che cos’è?

Il Parco della Fantasia “Gianni Rodari” è un parco letterario!

  • Ovunque tu incontrerai un animatore del Parco, che siate in ludoteca, nelle passeggiate narrative, on line o negli eventi in giro per l’Italia, giocherai con parole, pensieri, ingegno, con libri e filastrocche, con cartoni e stoffe, con pennarelli e acquerelli
  • Le famiglie si immergeranno nei racconti di Gianni Rodari, ma soprattutto conosceranno i segreti per inventarne di nuovi
  • I più fortunati viaggeranno sul lago o in città alla scoperta di luoghi, angoli e facce, che faranno emozionare, conoscere, immaginare…
  • I bambini sperimenteranno ciò che non si aspettano: diventeranno attori sopra un palcoscenico, saranno artisti o artigiani, si trasformeranno in maestri, giornalisti, astronauti o baroni che vivono due volte
  • Gli studenti useranno lettere e frasi per raccontare, marionette e travestimenti per inventare, supporti polimaterici per disegnare, cartoni e legno per costruire

I partecipanti ai corsi di formazione incontreranno il potere della creatività per diventare ciò che si vuole, imparare a liberare i sogni, decidere ciò che è giusto per ciascuno.

Il Parco è un’esperienza che fa riscoprire il più grande tesoro dentro se stessi:
LA FANTASIA!

Strutture e Servizi

IL PARCO È DIFFUSO IN CITTÀ!
Ecco cosa potrai visitare in autonomia o attraverso le avventure che ti propongo gli animatori.

© Video Credits BeppeCognoAerialMedia-Cuneo

Il Forum

Uno spazio per mostre, eventi, corsi di formazione e convegni.
Ingresso su prenotazione: PARCO MAULINI, 1 OMEGNA – forumomegna.org

Qui troverai anche:

  • la PIZZERIA/RISTORANTE “AL PARCO”

  • lo SHOP DEL PARCO in collaborazione con Einuadi Ragazzi (Pagina Facebook)

Per interessati al reperimento di testi di o su Gianni Rodari o di altro materiale utilizzato al Parco: 0323.866141forumshopomegna@gmail.com

La Ludoteca del Bambino di gesso

Un grande spazio con tanti angoli gioco in cui infrangere i “no” del mondo adulto e dove sperimentare laboratori di creatività.

Qua trovi anche la MINILUDO con le proposte educativo didattiche per i più piccoli.

Ingresso su prenotazione VIA XI SETTEMBRE, 9, OMEGNA

Il Museo Rodari

E’ un museo interattivo, vivo e accessibile dove sperimentare nuovi modelli di didattica e di diffusione del patrimonio immateriale, seguendo le orme fantastiche di Gianni Rodari.
museorodari.it

I Giardini della Torta in cielo

Una terrazza naturale che domina il Lago d’Orta e i tanti luoghi che hanno ispirato il “C’era due volte il Barone Lamberto” e altri racconti rodariani.

Accesso libero – LOCALITÀ MONTE ZUOLI, OMEGNA

Parco Lamberto

Piccola area verde nel centro di Omegna con installazioni legate agli impiegati del Barone. 

Accesso libero LUNGOLAGO GRAMSCI, OMEGNA

Pizzeria/Ristorante ‘Al Parco’

CONTATTI:
Pagina Facebook
Tel: 0323.643359

Mappa dei luoghi rodariani ad Omegna e dintorni

Abbiamo racchiuso i luoghi rodariani in una mappa, puoi scaricarla dal link qui sotto ed iniziare ad esplorare i punti ad Omegna e dintorni

Scarica la mappa

Staff

Al Parco lavora uno staff multidisciplinare che converge sulle competenze imprescindibili per l’animazione rodariana, acquisite sul campo e attraverso i momenti di formazione interna tenuta da massimi esperti di letteratura dell’infanzia e di animazione.