Adatto per: scuola primaria - scuola secondaria primo e secondo grado.
Basato sulle tecniche descritte da Gianni Rodari nel famoso libro “La grammatica della fantasia” il laboratorio sviluppa, in maniera creativa-manipolativa, ed in maniera divertente, tecniche di ludo-linguistica come: BINOMIO FANTASTCO-NON SENSE-CARTE IN FAVOLA-L’ERRORE CREATIVO, ecc.. Ogni laboratorio avrà come risultato una produzione che i bambini potranno portare a casa, oltre a competenze che le insegnanti volendo potranno approfondire o continuare in classe.
NELL'ORTO CON CIPOLLINOAdatto per: scuola dell'infanzia e scuola primaria.
Partendo dal libro “Le avventure di Cippollino” giochiamo con odore, vista e tatto per scoprire il colorato mondo di spezie, frutta e verdure. Diamo vita a nuovi personaggi e realizziamo il nostro orto fantastico da portare a scuola.
RODARI SCRITTOREAdatto per: scuola dell'infanzia - scuola primaria - scuola secondaria primo e secondo grado.
Partendo dal libro “La grammatica della fantasia” si mettono a confronto i diversi stili tra i maggiori illustratori di Rodari: Munari, Altan, Luzzati.
I bambini sperimenteranno diverse tecniche grafiche utilizzando pennarelli, pastelli a cera, materiali di recupero, stoffe ecc..
Ogni laboratorio avrà come risultato una produzione che i bambini potranno portare a casa, oltre a competenze che le insegnanti volendo potranno approfondire o continuare in classe.
RODARI GIORNALISTAAdatto per: dal secondo ciclo della scuola primaria.
L’attività consiste nella simulazione di una redazione di giornale: i bambini attraverso la tecnica del BINOMIO FANTASTICO e seguendo le famose “5 domande del giornalismo” scriveranno articoli di fantasia, assurdi e divertenti che, ritagliati, impaginati, commentati da foto, disegni o collage diventeranno un vero e proprio giornalino di classe da portare a scuola.
Guarda anche: Teatri, Uscite